La Ryanair conviene sempre! Anche senza la "Tassa sul Grasso"


Vuoi saperne di più? Leggi qua:


Image and video hosting by TinyPic
L’ultimo sondaggio online, riguardante la " Tassa sul Grasso", attuato per spiegare come la compagnia aerea avrebbe dovuto far pagare di più ai passeggeri più grassi, ha ottenuto i seguenti risultati:


1. 46% - Far pagare a kg. per gli uomini che superano i 130 kg e per le donne che superano i 100 kg.
2. 37% - Far pagare un secondo posto se la vita dei passeggeri tocca i due braccioli.
3. 11% - Far pagare ogni punto oltre i 40 punti dell’indice di massa corporea.
4. 6% - Far pagare ogni centimetro in più del 1,20 m. per gli uomini e 1 m per le donne.

Nonostante più di 30.000 passeggeri abbiano dato la fiducia per l'attuazione della nuova tassa, che avrebbe comportato l'ulteriore diminuzione dei prezzi per i voli, questa non sarà applicata perchè difficile da incassare.

Inserire la nuova tassa comporterebbe l'inevitabile sconvolgimento del check-in online e del turnaround degli aerei di 25 minuti.

La puntualità e l'efficienza vengono prima di tutto, anche di un ulteriore risparmio sui voli.

Ryanair

Ma diciamoci la verità: sfido a trovare una compagnia aerea che faccia pagare così poco per qualsiasi volo, che sia puntuale e soprattutto abbia la minor percentuale di bagagli smarriti!

Oramai conviene fare un viaggio all'estero piuttosto che in Italia, dove le tariffe dei trasporti continuano ad aumentare! Le Autostrade hanno già applicato l'aumento, e Trenitalia è sulla buona strada!

E pensare che un viaggio Roma-Milano in treno costi, solo andata e con la tariffa più bassa applicabile: 30,40€ Intercity Notte per 5 ore e 37 minuti di viaggio (con sconto 20% Tariffa Amica)..

Ditemi voi se non conviene prendere la Ryanair da Roma, magari fare un salto a Bruxelles e da qui prendere un volo per Milano?? Si impiegherebbe metà tempo e trovando un'offerta, anche i costi si dimezzerebbero!! Con gli stessi soldi sarebbe possibile addirittura prenotare un viaggio andata e ritorno!

Certo pagare ancora di meno non dispiacerebbe, ma a volte conviene accontentarsi.

Forse può interessarti anche:


Nessun commento: